Appuntamento da non perdere questo fine settimana con il sesto round del FIA World Endurance Championship 2024. Si riparte dal COTA dopo la trasferta estiva di San Paolo.

  • Torna in calendario nel 2024 e sicuramente anche nel 2025 la Lone Star Le Mans che negli ultimi anni era stata rimpiazzata dalla 1000 Miglia di Sebring. L’evento citato si è tenuto dal 2013 al 2017 e successivamente nel febbraio del 2020.
  • Audi ha vinto nel 2013 e nel 2014, Porsche ha festeggiato nei due anni seguenti. Rebellion Racing ha primeggiato, invece, nel 2020 con Gustavo Menezes/Bruno Senna/Norman Nato.
  • Porsche #6 con Laurens Vanthoor/André Lotterer/Kevin Estre resta al comando del FIA WEC 2024 con 117p contro i 98p di Antonio Fuoco/Nickas Nielsen/Miguel Molina (Ferrari #50) ed i 95 di Kamui Kobayashi/Nick De Vries (Toyota #7). Nel campionato costruttori, invece, regna Porsche con 126p contro i 122p di Toyota ed i 109p di Ferrari.
  • Pure Rxcing Porsche #92 sta dominando la LMGT3. Alex Malykhin/Joel Sturm /Klaus Bachler dettano il passo con 25p di vantaggio nei confronti dell’auto gemella #91, in difficoltà in Brasile. Un’eventuale nuovo risultato di peso potrebbe ipotecare la stagione per l’equipaggio che corre anche nel Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS.
  • Alex Lynn ed Earl Bamber sono l’unica coppia presente in Hypercar. Il neozelandese ed il britannico guideranno la Cadillac #2 come accaduto in quel di Imola, Spa e San Paolo.
  • Torna Ben Keating, al debutto in LMGT3 dopo aver corso in LMP2 a Le Mans. Il texano condurrà con Mikkel Pedersen e Dennis Olsen la Ford Mustang #88 Proton Competition al posto di Giorgio Roda
  • Non ci sarà Isotta Fraschini che ha comunicato settimana scorsa la conclusione del proprio programma. Il marchio italiano ha corso ogni atto da Lusail a San Paolo, il miglior risultato è stato il 13mo posto a Le Mans.

Sabato sera le qualifiche, domenica la gara sulla canonica distanza da sei ore. Tutto sarà live su Eurosport, Discovery +, Sky Sport, Sky GO e NOW oppure in alternativa sul portale ufficiale del FIA WEC (tutti servizi a pagamento).

Luca Pellegrini
Foto. Porsche Motorsport

In voga