Il TCR Italy 2024 va in vacanza con il sesto vincitore differente in altrettante prove disputate a dimostrazione del livello di equilibrio e di competitività che vige nella serie. Al Mugello, in occasione della terza tappa stagionale, a imporsi è stato Junesung Park, uno degli esponenti della nutrita piloti sudcoreani che Solite Indigo ha scelto di portare nel nostro Paese per guidare le Hyundai Elantra N. Per il pilota di Daegu, classe 1996, alla seconda stagione nel nostro campionato è stata la prima gioa assoluta. Bravo a sfruttare la pole position ereditata dall’ottavo tempo delle qualifiche (si applica la griglia invertita per i primi otto), Park è uscito indenne dalle ripartenze dietro la Safety Car (finito sotto inchiesta per una di queste è stato poi scagionato), la cui prolungata permanenza sul tracciato è stato il termomoetro di una gara nervosa, costellata da incidenti.
Park nella sua corsa verso la vittoria ha potuto anche contare sul fatto che Nicola Baldan, con Salvatore Tavano intruppato a centro gruppo, e lo stop forzato dell’estone Ruben Volt, ha pensato più al campionato e quindi ad assicurarsi i 35 punti del secondo posto senza correre rischi per andare a prendere il coreano. Sul terzo gradino del podio il canadese Nicolas Taylor (Audi RS3, PMA), primo anche degli Under 25 e dei debuttanti, che si è rifatto dell’amaro sabato in cui è stato spedito in sabbia.
Nella classifica generale il canadese che vive a Malta ma parla un buon italiano, grazie anche al lavoro da istruttore di kart a Roma, è terzo in campionato, dietro a Tavano (Cupra VZ, Scuderia il Girasole) che ha concluso la complicata trasferta toscana con un decimo posto alle spalle di Paolo Rocca, vincitore di gara 1. Volt, rimasto a secco, scala in quarta posizione davanti a Michele Imberti (Hyundai Elantra N, team Kombat) che dalla quindicesima posizione è riuscito a risalire ottavo.
Quarto al traguardo e secondo nella classifica degli Under 25 l’ungherese Levente Losonczy (Honda Civic, ALM Motorsport) che ha riscattato il sabato (finito ko e penalizzato di quattro posizioni sullo schieramento di partenza. Dopo la gara penalizzato di 10″ Hwarang Kim (Hyundai, Target) per non aver rispettato la procedura di partenza.
Ad inizio settembre la tappa di Imola prima di Vallelunga ed il finale di Monza ad ottobre.
Luca Pellegrini
Foto. TCR Italy