Gli appunti di Pelle Motorsport al termine della 4h Barcellona, opening round dell’European Le Mans Series 2024.
- Lorenzo Fluxa/Ritomo Miyata/Malthe Jakobsen hanno vinto la prima prova dell’ELMS 2024. COOL Racing #37 ha preceduto sotto la bandiera a scacchi Matthias Kaiser/Olli Caldwell/Alex Lynn (Algarve Pro Racing #25) e Ben Hanley/Marino Sato/Filip Ugran (United Autosports #22)
- Fluxa e Miyata vincono al debutto nell’ELMS. L’ex protagonista della Formula Regional Europe ed il campione in carica del Super GT, mentre Jakobsen ottiene il primo trionfo overall in carriera dopo le gioie in LMP2 PRO Am e LMP3.
- COOL Racing festeggia la prima affermazione di sempre nella classe LMP2 nell’ELMS. Algarve Pro Racing #25 e United #22 hanno provato in ogni modo ad ostacolare la forte compagine elvetica che parallelamente ha siglato il secondo posto in LMP3.
- AF Corse vince in LMP2 PRO Am, François Perrodo/Matthieu Vaxivière/Alessio Rovera svettano con margine sulla concorrenza. Il team campione in carica inizia al meglio il 2024.
- COOL Racing perde in LMP3 contro il Team Virage. Julien Gerbi/Bernardo Pinheiro/Gillian Henrion #12 dominano la scena senza errori firmando un successo più che mai meritato.

- Prima storica affermazione per Ferrari al termine dell’inaugurale prova dell’ELMS per la classe LMGT3. Formula Racing Ferrari #50 ha preceduto con Johnny Laursen/Conrad Laursen/Nicklas Nielsen la coppia composta da GR Racing Ferrari #86 ed Iron Lynx Lamborghini #63, rispettivamente con Michael Wainwright/Riccardo Pera/Davide Rigon #86 e Hiroshi Hamaguchi/Axcil Jefferies/Andrea Caldarelli #63.
- Primo podio in Europa per GR Racing al debutto con Ferrari. La squadra citata ha gareggiato anche nell’Asian Le Mans Series prima di approdare in Europa.

- COOL Racing diventa il quinto team differente ad imporsi nella 4h di Barcellona. Al momento nessuno è mai riuscito ad imporsi per più di una volta nella sfida catalana.
- La prima tappa dell’ELMS 2024 ha segnato l’utilizzo della Virtual Safety Car. La procedura, differente da Safety Car e FCY, non era mai stata utilizzata sino ad ora.
Prossima tappa dell’European Le Mans Series in quel di Le Castellet a maggio.
Luca Pellegrini
Foto. Piero Lonardo